Trattoria Italiana Contemporanea

La nostra cucina

Raccogliamo le ricette della tradizione italiana, di Mare e di Terra, dai grandi classici alle preparazioni tipiche regionali, interpretando in chiave contemporanea i sapori che hanno costruito la nostra storia e la nostra cultura.

Per esempio, la classica Costoletta di Vitello alla Milanese viene panata nel panko, tipico della cucina giapponese, i Bucatini all’Amatriciana vengono preparati con salsa di pomodoro fatta in casa e guanciale umbro artigianale, mentre i secondi di pesce e carne vengono prevalentemente preparati allo spiedo.

Il menù cambia con le stagioni, rinnovandosi di volta in volta per portare in tavola materie prime selezionate, che regalano ai nostri piatti un gusto autentico e genuino. Insieme alla grande cura e tecnica nella preparazione, siamo così in grado di farvi assaggiare i sapori familiari della tradizione in una veste completamente inedita.

La cottura allo spiedo

Lo spiedo è il cuore della nostra cucina, impiegato sia per le preparazioni più classiche, come la carne, sia per quelle più inconsuete, come verdure o pesce.

Questo tipo di cottura lascia le carni a contatto diretto con la fiamma, permettendo all’esterno una perfetta reazione di Maillard, che rende le superfici croccanti e gustose, mentre all’interno trattiene i succhi, esaltando così il sapore naturale della carne e del pesce e garantendone una perfetta consistenza.

Cantina e distillati

Ad accompagnare la vostra esperienza tra i sapori contemporanei della tradizione, una ricca selezione di etichette dalla nostra Cantina. Molte di queste raccontano il nostro territorio e la tradizione italiana, altre portano in tavola l’eleganza degli Champagne francesi, risultato del lavoro di vigneron artigianali.

Una serata a I Masenini non è completa senza un assaggio dei nostri distillati: un’autentica passione evoluta negli anni, andando a costruire una pregiata collezione di Whisky, che include etichette uniche e bottiglie rarissime. Ma si possono trovare anche Rum colombiani, peruviani, jamaicani, oppure i grandi distillati francesi come Calvados e Armagnac. Non manca anche una raccolta di grappe italiane o di Gin, per veri appassionati.

La trattoria

“Masenar par l’avenir”:
ufficilamente “mettere farina da parte”.

Ma per i “Masenini”, uno sparuto gruppo di carbonari veronesi, il detto veniva inteso come motto di combattimento contro gli invasori stranieri. “Masenar”, infatti, nel dialetto veneto significa anche “menare le mani”.

Era il 1836 e in un’osteria contigua alle nostre cucine i “Masenini” si incontravano, tramavano ed agivano per la difesa dell’italianità. Noi, umilmente, “rubiamo” il nome a questi eroi veronesi, per ribadire l’orgoglio che ci muove nel proporre uno stile di cucina che dell’italianità ha fatto la sua bandiera.

I Masenini occupano un posto speciale nel centro storico di Verona, a pochi passi dall’Arena, in un tranquillo slargo di Via Roma, proprio di fronte a Castelvecchio.

Un plateatico fiorito accoglie gli ospiti nella bella stagione, per cullarli tra i sapori familiari della tradizione all’aperto. All’interno, l’ampia sala assume un’atmosfera vintage, grazie alla boiserie in legno, ai lampadari di cristallo e alle antiche stampe francesi. A riportarla nella contemporaneità, la cucina Molteni a vista, una delle prime mai realizzate.

News ed Eventi de I Masenini

 

MENU AL TARTUFO BIANCO
23 Novembre 23

MENU AL TARTUFO BIANCO

La nostra proposta menù per esaltare questa prestigiosa eccellenza stagionale.

Disponibile in Trattoria secondo disponibilità stagionale.
Preghiamo i gentili ospiti di chiedere maggiori informazioni al nostro personale di sala.

Clicca qui per scoprire il menù

MENU DI NATALE
23 Novembre 23

MENU DI NATALE

Domenica 25 Dicembre vi accoglieremo con un menù speciale, pensato per regalarvi l’autentico calore dei pranzi in famiglia e la magia delle giornate di festa.
I protagonisti saranno gli ingredienti stagionali e le materie prime del territorio declinati, fedelmente alla nostra filosofia, in sapori attuali e ricette contemporanee.

Per riservare un tavolo si prega di chiamare lo 045 806 5169.
Il costo del menù è € 90,00 a persona, bevande escluse.
Preghiamo i gentili ospiti di comunicare le variazioni di carattere alimentare quali intolleranze, allergie o diete specifiche alla conferma della prenotazione.

Clicca qui per scoprire il menù

I MASENINI & FRIENDS
09 Novembre 21

I MASENINI & FRIENDS

Mercoledì 9 Novembre
Il quinto quarto tra tradizione e creatività

Cena a quattro mani con Francesco Baldissarutti

Siamo felici di comunicare che sarà lo chef stellato, nonché amico, Francesco Baldissarutti ad inaugurare la prima delle serate evento che si svolgeranno presso la Trattoria I Masenini e che avranno come protagonista la cottura allo spiedo
Baldissarutti darà la sua interpretazione di questa cottura così speciale attraverso un menù interamente dedicato al quinto quarto.
Chi ha detto che questi tagli di carne sono “meno nobili”? 
La spiccata creatività dello chef sfaterà questo mito, accompagnandoci in un viaggio sorprendente alla scoperta della loro anima più contemporanea.

Vi aspettiamo nelle nostre sale per questo straordinario incontro!

È gradita la prenotazione chiamando lo 045 806 5169
Il prezzo della serata è di € 80,00 a persona, bevande escluse

Clicca qui per scoprire il menù

Contatti

TRATTORIA MASENINI

Via Roma, 34
37121 Verona (VR) – Italy
Tel: 0458065169
Email: trattoria@imasenini.com

ORARI
Aperti tutti i giorni

Pranzo: 12:30 – 14:00
Cena: 19:30 – 22:00

Chiusi
Lunedì a pranzo
e Domenica tutto il giorno.

PARCHEGGIO:

Si consiglia alla nostra spettabile clientela di usare i parcheggi:
– CITTADELLA di Piazza Cittadella – 37122 Verona
– ARENA di Via M. Bentegodi, 8 – 37122 Verona
– ARSENALE di Piazza Arsenale, 8 – 37126 Verona

-->

Iscriviti alla nostra newsletter